Privacy Policy
DATI FONDAZIONE:
Fondazione Michelangelo Interesse
Indirizzo: Via Osvaldo Marzano, 38-40 - 70125 Bari
e-mail: segreteria@fondazionamichelangelointeresse.it
P. IVA: 05878040723
Note Legali
Il presente sito (di seguito il “Sito”) è realizzato da Fondazione Michelangelo Interesse e i contenuti sono gestiti da Fondazione Michelangelo Interesse con sede in Via Osvaldo Marzano, 38-40 - 70125 Bari.
Le presenti Condizioni di Utilizzo si applicano a qualsiasi utente che usufruisca dei servizi presenti sul Sito.
1. Utilizzo dei Servizi
1.1. La registrazione dell’utente al Sito consente a quest’ultimo, previa sua autenticazione mediante le credenziali di accesso che gli saranno fornite (“nickname” e “password”), di fruire dei servizi presenti sul Sito, quali a titolo puramente esemplificativo ma non esaustivo l’inserimento di un testo e/o di un immagine, nonché di inserire una proprio documento (di seguito “Servizi”).
La registrazione al Sito implica l’accettazione da parte dell’utente delle presenti Condizioni di Utilizzo dei Servizi.
L’utilizzo dei Servizi , è consentito all’utente a soli fini personali e non commerciali.
1.2. L’utente che si registra al Sito conferisce a Fondazione Michelangelo Interesse:
– la facoltà di pubblicare e utilizzare, senza limitazione alcuna ed a titolo gratuito, commenti/foto messi a disposizione dall’utente tramite il Sito;
– la facoltà di riprodurre, modificare, adattare o sviluppare le foto senza limitazione alcuna e senza che perciò sia dovuto all’utente alcun corrispettivo;
1.3. Fermo restando quanto previsto nella nota informativa sulla Privacy, i contenuti degli utenti saranno trattati da Fondazione Michelangelo Interesse come non confidenziali e potranno pertanto essere oggetto di eventuale pubblicazione, divulgazione o utilizzo da parte di Fondazione Michelangelo Interesse con qualsiasi modalità.
1.4. Fondazione Michelangelo Interesse non assume alcun impegno nei confronti dell’utente in ordine alla pubblicazione dei contenuti sul Sito.
2. Responsabilità e garanzie
2.1. L’utente garantisce che qualunque commento dallo stesso proposti è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d’autore, marchio, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi.
È comunque esplicitamente vietato utilizzare i Servizi per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato.
L’utente resterà unico responsabile nei confronti di qualsiasi rivendicazione avanzata da terzi in ordine alle foto e testi proposti e per la violazione di qualsiasi diritto di proprietà industriale, proprietà intellettuale nonché per la violazione di ogni altra disposizione vigente applicabile e comunque di ogni lesione di diritti di terzi.
2.2. Fondazione Michelangelo Interesse non sarà in alcun modo responsabile per eventuali danni o pregiudizi che gli utenti dovessero subire dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici dal Sito. Pertanto Fondazione Michelangelo Interesse non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a eventuali danni, perdite, pregiudizi di qualsiasi genere che gli utenti dovessero subire a causa del contatto intervenuto con il Sito, oppure a seguito dell’uso di quanto nello stesso pubblicato, così come dei software impiegati.
3. Copyright
I contenuti (testi, immagini, suoni, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi, ecc.) del presente sito sono di proprietà esclusiva di esclusiva proprietà della Fondazione Michelangelo Interesse, e/o di terzi e sono protetti dalla normativa vigente in materia di tutela del diritto d’autore, legge n. 633/1941 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito, “LdA”). Sono riservati tutti i diritti, anche con riferimento all’elaborazione ed alle modalità della pubblicazione di ogni testo e di ogni immagine. Sono riservati anche i diritti di cui all’art. 102 LdA. Sono vietate sia l’estrazione che il reimpiego della totalità o di una parte del contenuto del presente sito con qualsiasi mezzo o qualsivoglia forma.
La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione, anche parziale, e la diffusione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dalla disciplina vigente e, in particolare, dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della suddetta LdA. Sono consentiti i collegamenti ipertestuali da altri siti ai singoli testi con citazione della fonte. Non sono ammessi link il cui contesto risulti inappropriato e non attinente al contenuto del presente sito web.
NOTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Trattamento dei dati personali
Fondazione Michelangelo Interesse manifesta la più alta attenzione nei confronti della protezione dei dati personali, avendo adottato misure adeguate e necessarie alla tutela dei dati e alla conservazione degli stessi in virtù dell’applicazione della disciplina nazionale ed europea di riferimento e avendo esaminato ogni rischio connesso alle attività sopra richiamate.
L’accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all’inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Fondazione Michelangelo Interesse, quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679) e della normativa nazionale vigente in materia cui Fondazione Michelangelo Interesse si è sempre adeguato.
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Fondazione Michelangelo Interesse tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito, fornendo consenso al trattamento dei dati.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) erogare il servizio richiesto, con tutti servizi connessi e associati a qualsiasi titolo;
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Fondazione Michelangelo Interesse di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e-mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito e tante altre notizie su Fondazione Michelangelo Interesse e sulle promozioni in corso (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti/servizi Fondazione Michelangelo Interesse, alla pubblicità, ovvero al sito
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Fondazione Michelangelo Interesse. Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario.
Modalità e durata del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità, dal personale e da collaboratori di Fondazione Michelangelo Interesse o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea. I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente, per il tempo in cui il titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità giuridiche fiscali o per altre finalità, previsti, da norme di legge e/o regolamentari.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Fondazione Michelangelo Interesse possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l’esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori dell’Ufficio Marketing del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 28 e 29 del Regolamento europeo e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare – nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Fondazione Michelangelo Interesse, con sede in Via Osvaldo Marzano, 38-40 - 70125 Bari;
email: segreteria@fondazionamichelangelointeresse.it
I DIRITTI DEGLI UTENTI
Il Regolamento europeo riconosce il diritto dell’interessato (la persona che conferisce i propri dati) di chiedere al titolare del trattamento (Fondazione Michelangelo Interesse) l’accesso ai propri dati personali e di ottenerne una copia.
In particolare, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento, ciascun interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento (Fondazione Michelangelo Interesse) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e ad una serie di altre informazioni, quali:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
L’interessato ha anche il diritto di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali, ai sensi degli articoli 16 e 17 del Regolamento, o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento ai sensi degli articoli 18 e 21.
Il Regolamento prevede, all’art. 20, anche il diritto alla portabilità dei propri dati.
Sono espressamente riconosciuti altresì tutti i diritti accordati dalla disciplina nazionale.
Ogni interessato può revocare il consenso al trattamento e proporre reclamo al Garante della Privacy, ai sensi della disciplina vigente.
Modalità di esercizio dei diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento e per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento
L’utente potrà, in qualunque momento, esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento nonché conoscere l’elenco completo dei Responsabili inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo del Titolare segreteria@fondazionamichelangelointeresse.it, oppure una lettera da spedirsi tramite posta ordinaria presso: Fondazione Michelangelo Interesse - Via Osvaldo Marzano, 38-40 - 70125 Bari.
L’utente, inoltre, qualora vi abbia consentito, potrà opporsi al trattamento per le finalità di cui alla lettera b) (attività di marketing) effettuato mediante l’indirizzo di posta elettronica dell’utente stesso, cliccando su un apposito “link” presente in ogni messaggio di posta elettronica.
Modalità di modifica del “profilo” dell’utente
L’utente potrà, in qualunque momento modificare i dati forniti o cancellare il proprio profilo servendosi dell’apposita funzionalità “Modifica dati” presente sul sito, oppure inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo del Titolare segreteria@fondazionamichelangelointeresse.it, oppure una lettera da spedirsi tramite posta ordinaria presso: Fondazione Michelangelo Interesse - Via Osvaldo Marzano, 38-40 - 70125 Bari.
Cookies Policy
Premessa
In questo documento, ogni qual volta si farà riferimento al “Titolare del trattamento” o “Titolare”, qualora non diversamente specificato, si farà riferimento a:
Ragione sociale: Fondazione Michelangelo Interesse
P.IVA: 05878040723
email: segreteria@fondazionamichelangelointeresse.it
Inoltre, ogni qual volta si farà riferimento al “Sito web” o “Sito”, qualora non diversamente specificato, si farà riferimento a:
- www.fondazionemichelangelointeresse.it
Informativa
Con il presente documento, ai sensi Regolamento UE 679/2016 (GDPR), il Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del Sito web alcune informazioni relative ai cookies utilizzati.
Questa Informativa Privacy è aggiornata al 06/05/2019
Cosa sono i cookies
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookies sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il Sito Web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al Sito Web al momento delle visite successive.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookies di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Cookies del Titolare
Il Sito web utilizza solo cookies tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato.
Più precisamente il Sito utilizza:
- cookies tecnici necessari alla navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio. In assenza di tali cookies, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
- cookie tecnico che agevola la navigazione dell’utente, riconoscendolo ed evitando che l’informativa breve sui cookies contenuta nel banner ricompaia nel caso di collegamenti al sito effettuati entro il termine di scadenza. Si attiva cliccando “OK” del banner. Eliminando tale cookie non verrà salvata la presa visione del banner per accessi effettuati nei giorni successivi al primo collegamento al sito (vedi tabella sottoriportata).
Nome cookie | Finalità | Scadenza |
---|---|---|
PHPSESSID | Cookie di sessione | Alla chiusura del browser |
[caratteri casuali]-language | Cookie per la lingua del Sito | 365 giorni |
cookie-agreed | Accettazione Cookie Policy | 100 giorni |
Cookies di terze parti
Attraverso il Sito web sono installati alcuni cookies di terze parti, anche profilanti. I servizi che installano cookies profilanti saranno attivati solo cliccando “OK” del banner o navigando il Sito web. Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.
Google Analytics
Il Sito web utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: Google Analytics Cookie Usage on Websites.
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito: Safeguarding your data.
Per installare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics, si rinvia al sito https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
YouTube
Il Sito web potrebbe visualizzare video ospitati dalla piattaforma YouTube. Si tratta di un servizio di video streaming fornito da YouTube LLC (“YouTube”) che utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell’utente.
Per consultare l’informativa privacy della società YouTube LLC, titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio YouTube, clicca qui.
Il Titolare del Sito web ha implementato il servizio di visualizzazione dei video YouTube (embed) utilizzando la modalità “Privacy-enhanced”. Questo significa che YouTube non installerà i cookies preventivamente, ma lo farà solo se si sceglierà di visionare un video.
Pulsanti e widget di social network
I social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social. Il Sito web incorpora pulsanti e widget dei social network sotto riportati, che comportano l’installazione di cookies, anche profilanti. Nessuna informazione viene invece condivisa dal Sito web in cui il pulsante e widget è incorporato.
Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookies, si consiglia di consultare i seguenti link:
- Facebook (Facebook inc.): Privacy Policy, Cookie Policy.
- Google e Youtube (Google inc.): Privacy Policy, Cookie Policy.
- Linkedin (Linkedin inc.): Privacy Policy, Cookie Policy.
- Twitter (Twitter inc.): Privacy Policy, Cookie Policy.
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookies tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e di usufruire dei servizi che comportano l’installazione di cookies.
L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookies mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser, nonché abbandonando il Sito web.
Disabilitazione dei cookies
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookies strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookies direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti:
La disattivazione dei cookies di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookies di terze parti”. Per avere informazioni sui cookies archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
Art. Diritti dell’interessato
Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l’interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
conoscerne l’origine;
riceverne comunicazione intelligibile;
avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere i propri dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo.
è possibile inviare comunicazioni a mezzo e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@fondazionamichelangelointeresse.it